TEMPIO DI NETTUNO
Il così detto Tempio di Nettuno è ciò che rimane di un grande complesso termale, più precisamente gli ambienti del “frigidarium” caratterizzato da un abside centrale arricchita da nicchie ed archi.
Le sale laterali erano coperte da volte “a botte” e “a crociera” e la restante parte dell’edificio si sviluppava prevalentemente nella zona più bassa oggi cancellata da recenti costruzioni.
L’edificio termale, tra i più imponenti del genere, ubicato vicino all’anfiteatro maggiore, fu costruito nel II secolo d.C. ed utilizzato per circa due secoli.

H. van Cleve - Tempio di Nettuno
Il sito archeologico è in Via Terracciano a Pozzuoli. Al momento non visitabile.

"Per fare chiarezza sul mitico antro, sull'ubicazione del detto tempio e forse svelare aspetti ignoti sulla figura della Sibilla Cumana". |

|
Potrebbe interessarti anche:
|